Opera inventariata [scheda]
scheda 1 di 3

Tutto l'archivio


N. Cat. 00187156  0
foto #1 | #2

Lorenzo Monaco 
Rosselli Cosimo 
  • adorazione dei Re Magi, Cristo benedicente, profeti, Annunciazione
  • dipinto
  • Galleria degli Uffizi
    Firenze
  • (Altezza per Larghezza) 115 x 170
  • inv. 1890, 466 (1890 post)
  • SBAS FI 113304 (fotografia b/n)
    SBAS FI 97472 (fotografia b/n)
    SBAS FI 113311 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 97478 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 113305 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 113308 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 113309 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 113310 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 97475 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 113306 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 106136 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 97476 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 104743 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 104744 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 106135 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 97477 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 97474 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 122963 (fotografia b/n, particolare)
    SBAS FI 97473 (fotografia b/n, particolare)
    SSPM FI 556118 (fotografia digitale)
    ex art. 15 n. 9516 (diapositiva colore)
    Alinari 796 (fotografia b/n)



Untitled Page
Inventario 1890, 466


Notizie storico critiche
Il dipinto era attribuito al Beato Angelico, finchè fu riconosciuto come opera di Lorenzo Monaco dal Cavalcaselle. La sua predella è custodita alla Galleria dell'Accademia (inv. 1890,n. 8616). Gli studiosi ritengono ormai probabile una provenienza dalla chiesa di S. Egidio, anche se non vi sono prove se non stilistiche che pongono in relazione il dipinto con il pagamento a Lorenzo Monaco del 1420-22.