Ultimi arrivi
Donazioni 2012

Galleria degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Pino Bertelli


Autoritratto in nero
Pino Bertelli
2011
fotografia su carta al cotone canson
Pino Bertelli
2011
fotografia su carta al cotone canson
Giorgio Rossi


Autoritratto Rossi
Giorgio Rossi
ante 1938
terracotta
Giorgio Rossi
ante 1938
terracotta
Alessandra Capodacqua


Self-portrait
Alessandra Capodacqua
2001
fotografia con foro stenopeico
Alessandra Capodacqua
2001
fotografia con foro stenopeico
Donazione privata, nel ricordo di Alberto


Satiro e putti vendemmianti; Satiro e putti presso un vaso con tralci di vite; Diana dormiente; Guado con putto che copre con un tralcio di vite le nudità della figura maschile
Giovanni Domenico Ferretti
anni 30 del Settecento
olio su tela
Giovanni Domenico Ferretti
anni 30 del Settecento
olio su tela

Museo Nazionale del Bargello
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Mauro Berti


Piatto in maiolica
Manifattura di Cafaggiolo
secondo quarto del XVI sec.
Manifattura di Cafaggiolo
secondo quarto del XVI sec.
Gianna Nunziati e per conto di Nada Maria Funaro Giliberti gli eredi Federico Funaro e Lucilla Funaro


3 miniature su pergamena
Attavante di Gabriello Attavanti
1520 ca.
Attavante di Gabriello Attavanti
1520 ca.

Museo delle Cappelle Medicee
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Aurelio Amendola


Aurora; Giuliano de' Medici; La Notte; Il Giorno
Aurelio Amendola
fine Novecento
fotografie in bianco e nero
Aurelio Amendola
fine Novecento
fotografie in bianco e nero

Palazzo Pitti
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

Galleria del Costume
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Cecilia Matteucci Lavarini


Nucleo di 85 capi di abbigliamento e accessori
XX sec.
XX sec.
Francesca Ballerini


1 paio di decolleté
1949-1950
1949-1950
Antonio Godoli


1 tight in panno nero con gilet
prima metà XX sec.
prima metà XX sec.
Angela Caputi


3 collane, 2 spille
Angela Caputi
1980, 1985, 2000; 1980, 1985
Angela Caputi
1980, 1985, 2000; 1980, 1985
Barbara, Ginevra e Costanza Passerin d’Entreves


Serie di 17 abiti e accessori di abbigliamento femminile
metà Ottocento, anni 20 e anni 50-60 del Novecento
metà Ottocento, anni 20 e anni 50-60 del Novecento

Museo degli Argenti
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Giuseppe De Juliis


2 bicchieri
fine XIX-inizio XX sec. e anni 40 del Novecento
argento
fine XIX-inizio XX sec. e anni 40 del Novecento
argento
Giuseppe De Juliis e Giuliana De Juliis Guidi


Bicchiere con piattino
prima metà XVIII sec.
vetro soffiato
prima metà XVIII sec.
vetro soffiato
Renata Maestrini


Serie di 24 gioielli
XIX-XX sec.
XIX-XX sec.
Marino Dal Moro


Croce
Angelo Dal Moro
1964
oro e pietre dure
Angelo Dal Moro
1964
oro e pietre dure
Graziano Visintin


Spilla-orecchino
Graziano Visintin
1998
oro giallo
Graziano Visintin
1998
oro giallo
Lucia Fiaschi


8 medaglioni
Venturino Venturi
XX sec.
alluminio sbalzato e cesellato
Venturino Venturi
XX sec.
alluminio sbalzato e cesellato
Alessandro Testi S.p.A.


Medievale
Alessandro Testi
2007
anello in bronzo in bagno d’oro, quarzo citrino
Alessandro Testi
2007
anello in bronzo in bagno d’oro, quarzo citrino
Annamaria Zanella


Frammento
Annamaria Zanella
1997
spilla in oro
Annamaria Zanella
1997
spilla in oro
Stefano Marchetti


Spilla esagonale n. 02
Stefano Marchetti
2007
argento e oro
Stefano Marchetti
2007
argento e oro
Gianmaria Donini


Alchemico piacere
Gianmaria Donini
2005
anello in oro giallo, diamanti, sillimanite, perla australiana scaramazza, zaffiro, perla tahitiana
Gianmaria Donini
2005
anello in oro giallo, diamanti, sillimanite, perla australiana scaramazza, zaffiro, perla tahitiana
Igino Legnaghi


Anello da uomo
Igino Legnaghi
2009
argento dorato
Igino Legnaghi
2009
argento dorato

Serie di 17 abiti e accessori di abbigliamento femminile
metà Ottocento, anni 20 e anni 50-60 del Novecento
metà Ottocento, anni 20 e anni 50-60 del Novecento
Marzia e Daniela Banci


Genesi
Banci Gioielli
fine XX sec.
anello in oro giallo, brillanti e perle australiane;
Banci Gioielli
fine XX sec.
anello in oro giallo, brillanti e perle australiane;
Elviro Di Meo e Antonio Rossetti


L’architettura oltre il segno
Elviro Di Meo - Antonio Rossetti
2006
anello, bracciale e collier in metacrilato
Elviro Di Meo - Antonio Rossetti
2006
anello, bracciale e collier in metacrilato
Maria Ilaria Maestrelli


Spilla con astuccio, zuccheriera con coperchio, 3 orologi a cipolla
fine XIX sec.
fine XIX sec.
Fortuna Maria Tarantello Comeo


Rosario in filigrana e smalto; spillone da cappello; bracciale; catena con pendente
XVIII-XIX sec.; XIX sec.; anni 40 del Novecento
XVIII-XIX sec.; XIX sec.; anni 40 del Novecento
Angela Caputi


Vecchio jais
Angela Caputi
2008-2009
orecchini in materiale plastico sintetico, filo nero di raso, rondelle di strass in cristallo Swarovski
Angela Caputi
2008-2009
orecchini in materiale plastico sintetico, filo nero di raso, rondelle di strass in cristallo Swarovski
Marzia e Daniela Banci


Cupola
Banci Gioielli
fine XX sec.
pendente in oro bianco, perla grigia australiana, brillante
Banci Gioielli
fine XX sec.
pendente in oro bianco, perla grigia australiana, brillante
Marino Dal Moro


Pace
Angelo Dal Moro
ottone dorato con formelle smaltate
Angelo Dal Moro
ottone dorato con formelle smaltate
Angela Caputi


Vecchio jais
Angela Caputi
2008-2009
spillo in materiale plastico sintetico, filo nero e nastro nero di raso
Angela Caputi
2008-2009
spillo in materiale plastico sintetico, filo nero e nastro nero di raso
Giuseppe De Juliis


Sigillo con impugnatura in pietra dura
fine XIX sec.
fine XIX sec.
Giuseppe De Juliis


Orologio da bavero da occhiello
fine XIX-inizio XX sec.
fine XIX-inizio XX sec.
Giuseppe De Juliis


14 cucchiaini inglesi
fine XIX-inizio XX sec.
silver plate
fine XIX-inizio XX sec.
silver plate
Paolo Penko


Giglio in musica
Paolo Penko
2002
spilla in oro giallo, oro bianco, brillanti, rubino, perla
Paolo Penko
2002
spilla in oro giallo, oro bianco, brillanti, rubino, perla

Museo di Palazzo Davanzati
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Amici di Palazzo Davanzati, con amici e colleghi della dott.ssa Maria Grazia Vaccari


Scatola da lavoro
XVI sec.
legno di noce tornito, inciso e dipinto
XVI sec.
legno di noce tornito, inciso e dipinto

Museo di Casa Martelli
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Letizia Cini


Servito da caffè
seconda metà Ottocento
porcellana
seconda metà Ottocento
porcellana
Donatore87


Nucleo di oggetti in vetro di forme settecentesche
inizio XX sec.
inizio XX sec.

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Teodoro Cotugno


Vigneto abbandonato; Vegetazione; Il resto del raccolto; Orti d’inverno; Il Sillaro
Teodoro Cotugno
1983; 1983; 2005; 2009; 2010
acquaforte su zinco; acquaforte su rame
Teodoro Cotugno
1983; 1983; 2005; 2009; 2010
acquaforte su zinco; acquaforte su rame
Mauro Francesconi


L’acqua pazza; Scelus
Mauro Francesconi
1995; 2005
incisioni ad acquaforte e punta secca
Mauro Francesconi
1995; 2005
incisioni ad acquaforte e punta secca
Diana Pagnotta Baylon


3 collages, 2 pastelli, 3 chine, 3 carboncini, 1 gaufrage
Diana Pagnotta Baylon
1965, 1970, 1975; anni 70 del Novecento; anni 60-70 del Novecento; fine Anni 70 del Novecento; 1980
Diana Pagnotta Baylon
1965, 1970, 1975; anni 70 del Novecento; anni 60-70 del Novecento; fine Anni 70 del Novecento; 1980

Biblioteca degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Augusto Giorgi


Album fotografico, Firenze
1925
1925
Acquisti 2012

Galleria degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

Cristo benedicente
Spinello di Luca detto Spinello Aretino
XIV sec.
tempera su tavola
Spinello di Luca detto Spinello Aretino
XIV sec.
tempera su tavola

Galleria d'arte moderna
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

Serie di 17 abiti e accessori di abbigliamento femminile
Metà Ottocento, anni '20 e anni '50-'60 del Novecento
Metà Ottocento, anni '20 e anni '50-'60 del Novecento

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

23 disegni e 8 acqueforti
Jacques Lipchitz
1915-1972
Jacques Lipchitz
1915-1972
Regolamento
E' possibile, per chiunque, donare un'opera d'arte al Polo Museale fiorentino o a un singolo museo.
La proposta di donazione sarà valutata da una apposita commissione.
Per maggiori dettagli e per informazioni sulla normativa che consente lo scarico fiscale, potete mettervi in contatto con la Segreteria del Soprintendente alla mail:
segreteria@polomuseale.firenze.it
La proposta di donazione sarà valutata da una apposita commissione.
Per maggiori dettagli e per informazioni sulla normativa che consente lo scarico fiscale, potete mettervi in contatto con la Segreteria del Soprintendente alla mail:
segreteria@polomuseale.firenze.it