Ultimi arrivi
Donazioni 2011

Galleria degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Mario Francesconi


Autoritratto Francesconi
Mario Francesconi
2011
pittura, disegno, collage, assemblaggio
Mario Francesconi
2011
pittura, disegno, collage, assemblaggio

Galleria dell'Accademia
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

Museo Nazionale del Bargello
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Amici del Bargello


Veduta del cortile del Bargello
Philip Friedrich von Hetsch
1825 ca.
acquerello su carta
Philip Friedrich von Hetsch
1825 ca.
acquerello su carta
Gruppo Donatello


Franco Cardini
Gianni Oliveti
2010
medaglia in bronzo
Gianni Oliveti
2010
medaglia in bronzo

Galleria del Costume
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Simonetta Colonna di Cesarò


2 abiti, 1 pantacollant e un archivio cartaceo relativi all’attività di Donna Simonetta Colonna di Cesarò
anni sessanta del Novecento
anni sessanta del Novecento
Enzo Faraoni


Collezione di capi e accessori di abbigliamento e archivio cartaceo relativi all'attività di Dianora Marandino
XX sec.
XX sec.
Amici della Galleria del Costume


4 toques e 1 cappotto femminile
1950-1960; 1970
1950-1960; 1970
Anna Maria Tulini Menarini


9 capi di abbigliamento femminile
1950-1980
1950-1980
Jean Toschi Marazzani Visconti


8 capi di abbigliamento e 2 paia di sandali
1960-1980
1960-1980
Caroline Burton Ewing Michahelles


1 abito da sposa
1920 ca.
1920 ca.
Francesco Margiotta Broglio


27 capi e accessori di abbigliamento maschili e femminili
1920-1960
1920-1960
Alberto Lattuada


6 disegni
Alberto Lattuada
XX sec.
inchiostro colorato su carta
Alberto Lattuada
XX sec.
inchiostro colorato su carta
Giuliana Gorrini Schlatter


Serie di accessori e capi di abbigliamento (132 articoli),
XVIII-XX sec.
XVIII-XX sec.
Cinzia Nenci


2 borsette anni Venti del Novecento

Museo degli Argenti
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Fabio Gianni


Collana
Fabio Gianni
2008
argento
Fabio Gianni
2008
argento
Claudio Ranfagni


Spilla quadro di pioggia
Claudio Ranfagni
1990
oro giallo, oro bianco, argento brunito, brillanti, rubini, lapislazzuli
Claudio Ranfagni
1990
oro giallo, oro bianco, argento brunito, brillanti, rubini, lapislazzuli
Romano Notari


Personaggio n. 2
Romano Notari
2005
collana in oro giallo, oro sbalzato
Romano Notari
2005
collana in oro giallo, oro sbalzato
Pino Castagna


Canneto
Pino Castagna
2007
scultura in porcellana smaltata
Pino Castagna
2007
scultura in porcellana smaltata
Paolo Marcolongo


Linee di luce
Paolo Marcolongo
2007
spilla in cristallo e argento
Paolo Marcolongo
2007
spilla in cristallo e argento
Patrizia Pompeo


Legami
Patrizia Pompeo
2009
girocollo in rame, pendente in maiolica e smalto
Patrizia Pompeo
2009
girocollo in rame, pendente in maiolica e smalto
Igor Mitoraj


Testa iberica
Igor Mitoraj
1993
bracciale in argento
Igor Mitoraj
1993
bracciale in argento
Gianfranco Pampaloni


Collana
Alberto Zorzi
1979
argento
Alberto Zorzi
1979
argento
Luciana e Marta Franci


Collana, bracciale, cammeo, orecchini
Luciano Franci
XX sec.
Luciano Franci
XX sec.
Patrizia Pompeo


Legami
Patrizia Pompeo
2009
girocollo in ottone, pendente in maiolica e smalto
Patrizia Pompeo
2009
girocollo in ottone, pendente in maiolica e smalto
Gianfranco Pampaloni


Collana
Alberto Zorzi
1977
argento
Alberto Zorzi
1977
argento
Donatore27


bracciale
Alberto Zorzi
1977
argento
Alberto Zorzi
1977
argento
Gianfranco Pampaloni


collana
Alberto Zorzi
1981
argento
Alberto Zorzi
1981
argento
Gianfranco Pampaloni


collana
Alberto Zorzi
1978
argento
Alberto Zorzi
1978
argento
Gianfranco Pampaloni


bracciale
Alberto Zorzi
1980
argento
Alberto Zorzi
1980
argento
Igor Mitoraj


Aile
Igor Mitoraj
1981
collier in vermeil
Igor Mitoraj
1981
collier in vermeil
Igor Mitoraj


Eroe con piede
Igor Mitoraj
1999
collana in argento
Igor Mitoraj
1999
collana in argento
Claudio Ranfagni


Orecchini quadrati con rete
Claudio Ranfagni
1995
oro giallo, oro bianco, brillanti, smalto a fuoco
Claudio Ranfagni
1995
oro giallo, oro bianco, brillanti, smalto a fuoco
Paolo Marcolongo


Al caro Mies
Paolo Marcolongo
2003
spilla in quarzo, cristallo, oro
Paolo Marcolongo
2003
spilla in quarzo, cristallo, oro
Alessandro Dari


La città ideale
Alessandro Dari
2011
pettorale in argento
Alessandro Dari
2011
pettorale in argento

Museo di Palazzo Davanzati
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Associazione De Fabula


Interpretazione dell’opera di Klimt “Le tre età della donna”
inizio XXI sec.
tessuto con ricami e merletti
inizio XXI sec.
tessuto con ricami e merletti
Rosanna Caterina


Abiti e accessori da battesimo, coperta e collezione di fazzoletti
XIX-XX secolo
XIX-XX secolo
Vittoria Engolini


Accessori per ricamo
XIX-XX sec.
XIX-XX sec.

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Donatore Maria Susanna Gherardini


12 disegni
Giuseppe Lunardi
1915-1923
carboncino e sanguigna
Giuseppe Lunardi
1915-1923
carboncino e sanguigna
Donatore Mario Augusto Lolli Ghetti


La tazza di Giuseppe viene scoperta nel sacco di Beniamino
Giovanni Antonio da Brescia
XVI sec.
incisione
Giovanni Antonio da Brescia
XVI sec.
incisione
Acquisti 2011

Galleria degli Uffizi
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

San Bartolomeo e Santo Vescovo, San Nicola e San Lorenzo
Niccolò di Pietro Gerini
seconda metà XIV sec.
tempera su tavola
Niccolò di Pietro Gerini
seconda metà XIV sec.
tempera su tavola

Museo Nazionale del Bargello
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni

Museo di Palazzo Davanzati
numero di acquisizioni
numero di acquisizioni
Regolamento
E' possibile, per chiunque, donare un'opera d'arte al Polo Museale fiorentino o a un singolo museo.
La proposta di donazione sarà valutata da una apposita commissione.
Per maggiori dettagli e per informazioni sulla normativa che consente lo scarico fiscale, potete mettervi in contatto con la Segreteria del Soprintendente alla mail:
segreteria@polomuseale.firenze.it
La proposta di donazione sarà valutata da una apposita commissione.
Per maggiori dettagli e per informazioni sulla normativa che consente lo scarico fiscale, potete mettervi in contatto con la Segreteria del Soprintendente alla mail:
segreteria@polomuseale.firenze.it