busto maschile
busto femminile
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 79 cm
ca. 75 cm
NCTN 00742933, Inventario sculture, 1495
NCTN 00742965, Inventario sculture, 1527
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
busto femminile all'eroica
busto femminile
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 44 x 24 x 16 cm
ca. 60 x 44 x 26 cm
NCTN 00382972, Inventario sculture, 1543
NCTN 00382963, Inventario sculture, 1618
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
1835 ca.
busto femminile
busto femminile
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 60 x 45 x 35 cm
ca. 59 x 49 x 24,5 cm
NCTN 00382962, Inventario sculture, 1619
NCTN 00382961, Inventario sculture, 1620
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
1825 - 1830
busto femminile all'eroica
busto femminile all'eroica
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 63 x 26 x 28 cm
ca. 53 x 23,5 x 22 cm
NCTN 00642138, Inventario sculture, 1621
NCTN 00642090, Inventario sculture, 1622
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
busto femminile
busto femminile
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 52 x 41 x 19 cm
ca. 61,5 x 40,5 x 25 cm
NCTN 00382958, Inventario sculture, 1631
NCTN 00382932, Inventario sculture, 1590
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Modelli/calchi: Inv. sculture 1528
1812 - 1813 ca.
busto maschile all'eroica
busto femminile
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 47,5 x 28,5 x 18,5 cm
ca. 72 x 41 x 31 cm
NCTN 00382938, Inventario sculture, 1624
NCTN 00742907, Inventario sculture, 1625
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
busto femminile
busto maschile all'eroica
gesso, modellatura
gesso, modellatura
ca. 75 cm
ca. 36 x 19 x 21 cm
NCTN 00742997, Inventario sculture, 1626
NCTN 00382945, Inventario sculture, 1627
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Note: Alluvionato nel 1966 e restaurato negli anni 1971-1972
busto maschile all'eroica
busto femminile
gesso, modellatura
gesso, calco
ca. 51 x 29 x 22 cm
51 x 31 x 26 cm
NCTN 00642122, Inventario sculture, 1684
NCTN no, Inventario sculture, 1785
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Note: Firenze, acquisto asta Palazzo Serristori 2008. In deposito dalla Galleria e Museo di Palazzo Mozzi Bardini dal 27.5.2011.
Modelli/calchi: Inv. sculture 1784
busto maschile all'eroica
rilievo
gesso, modellatura
marmo
ca. 49 x 27 x 21 cm
32,4 x 2,3 cm
NCTN no, Inventario sculture, 1262
Inventario Museo Napoleonico, MN 1234
Italia, Firenze, Galleria dell'Accademia
Italia, Roma, Museo Napoleonico
Crediti: Proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Crediti: Museo Napoleonico, Roma
Note: Provenienza: Collezione Busi; Collezione Cuccoli Fiaschi; acquisto 1939. In una lettera dell'agosto 1939 conservata nell'archivio del Museo Napoleonico e indirizzata a Giulio Folchi, direttore del museo, Sofia Cuccoli Fiaschi affermava che l'opera, allora di sua proprietà, fu donata da Bartolini all'avvocato Clemente Busi.
scultura
busto femminile all'eroica
marmo
marmo
49 x 23,5 x 11 cm
Inventario Museo Napoleonico, MN 975
Italia, Roma, Museo Napoleonico
Germania, Monaco di Baviera, Neue Pinakothek
Crediti: Museo Napoleonico, Roma
Crediti: Monaco di Baviera, Neue Pinakothek
Iscrizioni: Sulla base: "ELISA"